Aiuto
- ==Titolo di livello alto== (2 segni di uguaglianza) - disegna anche una riga di separazione
- ===Titolo di livello intermedio=== (3 segni di uguaglianza)
- ====Titolo minore==== (4 segni di uguaglianza)
- ''corsivo'' è visualizzato come corsivo. (2 apostrofi)
- '''grassetto''' è visualizzato come grassetto. (3 apostrofi)
- '''''grassetto corsivo''''' è visualizzato come grassetto corsivo. (2 + 3 = 5 apostrofi)
Quando vuoi scrivere un wikilink, devi racchiudere il nome della pagina da linkare in due parentesi quadre, così:
[[Nome voce]]
Ad esempio, un wikilink alla pagina Wikipedia:Portale Comunità è questo:
[[Portale:Comunità]]
Ad esempio, se vuoi che il wikilink precedente sia visualizzato con la scritta "il mio testo", puoi scrivere così:
[[Portale:Comunità|il mio testo]]
e il risultato sarà: il mio testo
Ecco un esempio di indentazione:
- Questo è allineato a sinistra.
- :Questo è leggermente indentato.
- ::Questo è ancora più indentato.
che apparirà così:
- Questo è allineato a sinistra.
per link esterno ("cannoniere linkato a ipernico):
[http://www.ipernico.it cannoniere]
che apparirà così: cannoniere
- Questo è leggermente indentato.
- Questo è ancora più indentato.
- Questo è leggermente indentato.
Per inserire una voce di un elenco puntato, basta utilizzare un asterisco (*); Un esempio:
- *Prima voce dell'elenco
- *Seconda voce dell'elenco
- **Sotto-voce della seconda voce
- *Terza voce dell'elenco
Che darà come risultato:
- Prima voce dell'elenco
- Seconda voce dell'elenco
- Sotto-voce della seconda voce
- Terza voce dell'elenco
Per creare una lista numerata automaticamente, basta inserire all'inizio di ogni riga il carattere #; valgono anche qui tutte le considerazioni precedenti sugli annidamenti, eccone un esempio:
- #Prima voce dell'elenco
- #Seconda voce dell'elenco
- ##Sotto-voce della seconda voce
- #Terza voce dell'elenco
il cui risultato è:
- Prima voce dell'elenco
- Seconda voce dell'elenco
- Sotto-voce della seconda voce
- Terza voce dell'elenco